Noblex Ltd, il primo concessionario CLAAS in Georgia, ha stipulato un contratto con CLAAS Global Sales GmbH il giorno 24 febbraio 2013, in occasione del SIMA, il Salone Internazionale delle Macchine Agricole a Parigi.
Noblex Ltd, la cui sede è nella capitale di Tbilisi, fu fondata nel 2005. Oltre alle macchine agricole, l’azienda commercializza sementi, fertilizzanti e pesticidi, e attualmente si avvale di una forza lavoro di 40 dipendenti a tempo indeterminato. Grazie alla collaborazione con la Noblex Ltd è stato recentemente stipulato un contratto di appalto per 140 trattori CLAAS aventi una potenza compresa tra 110 e 130 CV. Noblex Ltd infatti sarà responsabile in loco per il supporto tecnico ai macchinari agricoli.
“Il nuovo concessionario CLAAS comincerà fornendo supporto tecnico nonché fornitura di trattori e mietitrebbie CLAAS agli agricoltori in tutta la Georgia, partendo dalla sua sede situata in Tbilisi” spiega Joachim Oldenburg, delegato internazionale CLAAS e responsabile per la Georgia.
“Attraverso la nostra cooperazione con CLAAS, continueremo a sviluppare il commercio delle macchine agricole. Nel breve termine, ci proponiamo di assumere per la nostra sede principale, ulteriore personale addetto alle vendite e al servizio post-vendita. Per il medio termine, abbiamo in programma di istituire nuove sedi in tutto il Paese.” dice il proprietario Alexander Ediberidze.
I dipendenti attuali e futuri del nuovo concessionario CLAAS, seguiranno un corso di addestramento relativo alla tecnologia CLAAS da parte della CLAAS Academy tedesca e russa. I corsi di formazione marketing, vendite e post-vendita, si terranno invece in Georgia.
La Georgia è sempre stata una terra a forte vocazione agricola. Tuttavia, il potenziale agricolo del Paese è lontano dall’essere pienamente sfruttato e molte aziende agricole soffrono ancora della mancanza di supporto di attrezzature agricole moderne. Il 43% del territorio (69.700 km²) è terreno agricolo e quasi la stessa percentuale è terreno boschivo. La Georgia è caratterizzata da quasi tutti i tipi di terreni e di clima, che spiegano la grande varietà di coltivazioni in atto. Le colture principali sono costituite da cereali, rape e patate a cui si aggiungono frutti tropicali, tè, tabacco e uva, coltivati principalmente per l’esportazione. Al contrario, l’importazione riguarda i cereali.
Oggi, più della metà del terreno in Georgia è in mani private ed è suddiviso in piccole unità. La produzione agricola deriva quasi interamente da piccole aziende a conduzione familiare, il cui obiettivo è la fornitura regionale di cibo destinato alla popolazione.